I destinatari della cessione del quinto
La cessione del quinto è disponibile per chiunque abbia un reddito fisso da lavoro dipendente o da pensione, a prescindere da altre verifiche patrimoniali o amministrative.
Fino a qualche anno fa i destinatari della cessione del quinto dello stipendio erano espressamente limitati ai soli dipendenti pubblici: come prescriveva la legge che risaliva agli anni cinquanta (Dpr 180 /50 e Dpr 895 /50): potevano infatti effettuare la richiesta di prestito con cessione del quinto soltanto i dipendenti delle amministrazioni dello Stato e delle amministrazioni periferiche.
Le variazioni apportate dopo circa 50 anni, grazie alla Legge 311/2004, alla Legge n. 80/2005 e alla Legge 266/2005 hanno allargato la fascia dei destinatari e reso possibile la cessione del quinto anche a tutti i dipendenti privati ed i pensionati.
Pertanto i l nuovo panorama prevede la possibilità di accedere alla cessione del quinto per tutti le categorie di lavoratori:
- dipendenti dello Stato
- dipendenti di Comuni, Province e Regioni ed istituzioni pubbliche
- dipendenti di aziende municipalizzate e concessionarie di un servizio pubblico
- dipendenti di aziende private (in questo caso è importante il TFR maturato e la grandezza dell’azienda)
- pensionati INPS, INPDAP, IPOST, ENPALS, ENPAM
Se rientri in una di queste categorie di possibili destinatari di un prestito con cessione del quinto, chiedi ora un preventivo online e scopri tutti i vantaggi dei prestiti e finanziamenti C&F.